Categoria: Concimi in polvere

PROMUOVE LA FIORITURA E LA FERTILITA’ DEL FIORE

Composizione:
Azoto (N) totale : 18 %
Anidride solforica (SO3) totale : 3 %
Boro (B) : 7,9 %
Manganese (Mn) : 3 %
Zinco (Zn) : 2 %

Caratteristiche:
N18 OLIVO è una formulazione in polvere, con un buon tasso di solubilità, suggerita per promuovere la fertilità dei fiori dell’olivo.
Essendo l’impollinazione dell’olivo svolta principalmente dal vento, la promozione di una maggior quantità di polline favorita da N18 OLIVO favorisce questo meccanismo naturale, contribuendo ad incrementare la successiva fase di allegagione. 
Inoltre, N18 OLIVO permette di ottenere fioriture più omogenee, rendendo lo sviluppo della produzione più armonioso.

N18 OLIVO apporta non solo Boro, considerato un microelemento essenziale per il buon sviluppo della coltura dell’olivo, ma anche un mix completo di nutrienti, adatto a sostenere le attività enzimatiche della coltura, a migliorare la distribuzione degli zuccheri e la capacità fotosintetica della vegetazione.
La distribuzione di N18 OLIVO, con un trattamento post-raccolta, contribuisce a ripristinare le riserve nutrizionali della coltura, preparando la pianta alla successiva stagione produttiva.

Applicazione:
N18 OLIVO è consigliato per applicazioni fogliari.
Non miscelare con prodotti contenenti olii minerali.
Si consiglia di applicare il prodotto nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente al mattino presto e prima dell’inizio della fase di fioritura, preferibilmente 1-2 mesi prima.
Si consiglia la miscela con IKASU, per maggiori informazioni rivolgersi al servizio tecnico.

Applicazione fogliare: 200-250 g/hl  (2 – 2,5 Kg/ha

Formato:
Barattoli da 1 Kg in cartoni da 18 pezzi

PROMOTORE DELLA FIORITURA

Composizione:
Azoto (N) totale 4%
Boro (B) 0,8%
Azoto organico (Norg) 0,3%
Molibdeno (Mo) 2,5%
Anidride fosforica (P2O5) totale 31,5%
Sostanza secca 98%
Ossido di potassio (K2O) 15,5%
Carbonio organico (Corg) 8%

Caratteristiche:
KALLA è un promotore della crescita in polvere, basato su una miscela NPK arricchita con microelementi ed estratto puro di alga Ascophyllum nodosum, caratterizzato da una perfetta solubilità in acqua.
Le alghe utilizzate per la produzione di KALLA promuovono energeticamente la riproduzione, grazie ad un’elevata concentrazione di attivatori metabolici, tra cui ormoni di origine naturale (auxine e citochinine).

In particolare, l’azione di KALLA incentiva la divisione e l’aumento della dimensione cellulare, promuovendo lo sviluppo e l’accrescimento del fiore. In caso di condizioni ambientali sfavorevoli, KALLA contribuisce a proteggere i giovani tessuti in via di sviluppo, salvaguardandoli dagli effetti avversi.

La specifica composizione di KALLA favorisce la successiva fase di allegagione e migliora l’ingrossamento dei frutti, promuovendo una produzione abbondante e di maggior qualità. Grazie al suo meccanismo d’azione KALLA può essere utilizzato in alternativa ai tradizionali fitoregolatori chimici, o per contenerne l’utilizzo, ottenendo ugualmente un miglioramento produttivo apprezzabile.

KALLA può esaltare e sviluppare sinergie con altri promotori della crescita della gamma Aifar, per maggiori informazioni si suggerisce di contattare il servizio tecnico.

Applicazione:
KALLA è ideato sia per applicazioni fogliari che radicali. Si consiglia di iniziare l’applicazione di KALLA a partire dalla fase di prefioritura, non miscelare con prodotti a base di calcio, fortemente alcalini o contenenti olii minerali.

Coltura

Fogliare
(g/hl)

Radicale
(Kg/ha)
Note
Pomodoro, Peperone, Melanzana, Zucchina, Melone, Anguria, Cetriolo, Fragola 250-300 1,5-2 Da inizio fioritura, ripetere ogni 7-10 giorni fino a fine ciclo
Pomodoro da industria 250-300 1,5-2 Al momento di massima fioritura applicare 1-2 volte ogni 10-15 giorni
Kiwi, Ciliegio 250-300 Due interventi ad inizio e metà fioritura
Pero 250-300 Un intervento a bottoni bianchi
Olivo, Vite, Frutticole 250-300 In prefioritura
Soia 500 g/ha Tra prefioritura e fioritura
Fagiolo, Leguminose 100-200 Una volta la settimana per stimolare fiorituraed allegagione


Formati disponibili:
Sacchetto 1 Kg / 5 Kg

FAVORISCE LO SVILUPPO EQUILIBRATO E ARMONIOSO DELLA PIANTA

Composizione :
Ossido di Magnesio (MgO) solubile in acqua 8%
Anidride Solforica (SO3) solubile in acqua 18%
Boro (B) solubile in acqua 2%
Manganese (Mn) solubile in acqua 5,5%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,09%
Zinco (Zn) solubile in acqua 4,5%
Ferro (Fe) solubile in acqua 7%
Attivato con 1% di estratti umici da ossidazione di aldeidi

Caratteristiche :
MICROAIFAR é un concime a base di sali di magnesio e microelementi (B, Fe, Zn, Mn, Mo) di elevata qualità e purezza.

Attentamente formulato per prevenire e curare lo squilibrio nutrizionale nelle coltivazioni erbacee e legnose. Indicato principalmente per ortaggi e agrumi. MICROAIFAR é caratterizzato da un’elevata solubilità in acqua e presenta un’ottima assimilazione fogliare. Consente una buona crescita vegetativa ed uno sviluppo equilibrato ed armonioso di tutta la pianta grazie ai microelementi essenziali che contiene e che ne assicurano una buona crescita. Permette di rinverdire le piante e curare e prevenire le manifestazioni delle più comuni carenze di microelementi.

MICROAIFAR contiene tutti i microelementi essenziali per la pianta in una forma facilmente assimilabile  grazie all’attivazione degli Acidi organici Carbossilici presenti nella composizione.

Miscela consigliata :
Si SCONSIGLIA la miscela di MICROAIFAR con prodotti che contengono amino acidi o veicolanti fogliari.

Applicazione :
MICROAIFAR può essere utilizzato sia per via fogliare sia per via radicale.
E’ importante evitare di trattare le piante con MICROAIFAR nelle ore in cui la temperatura e elevata o vi e eccessiva intensità luminosa.

Ortaggi sotto serra
Fogliare 100-200 g/hl
Radicale 3-5 Kg/ha
Ortaggi in pieno campo
Fogliare 150-250 g/hl
Radicale 3-5 Kg/ha
Arboricoltura
Foglire 200-300 g/hl
Radicale 5 Kg/ha
Floricoltura
Fogliare 80-100 g/hl
Radicale 2-4 Kg/ha

Confezioni :
Sacchi da 5 e 10 Kg

 

MIGLIORATORE DELL’ATTIVITA’ METABOLICA DELLA PIANTA

Composizione :
Azoto (N) Totale 7 %
Anidride Fosforica (P2O5)  6 %
Ossido di Potassio (K2O)  47,4%
Carbonio ( C ) Organico 34 %

Caratteristiche:
AIFAR START è un concime in polvere a base di borlande essiccate.
Presenta un titolo NPK 7-6-6 ed un elevato contenuto di sostanza organica, grazie alla presenza di amminoacidi, vitamine, carboidrati e precursori di ormoni vegetali (citochinine). La distribuzione di AIFAR START non apporta solo macroelementi, ma promuove anche la crescita e la salute della coltura, esercitando un’azione positiva sulle caratteristiche del suolo e del microbioma.

AIFAR START promuove:

  • La radicazione, aumentando il tasso di assorbimento d’acqua ed elementi nutritivi.
  • Una buona produttività, migliorando lo sviluppo del frutto e la resa per ettaro.
  • La crescita della coltura, apportando elementi nutritivi e regolando positivamente gli equilibri ormonali

Consigli di applicazione:
AIFAR START può essere miscelato con altri fertilizzanti liquidi, se ne raccomanda una distribuzione frazionata nel corso del tempo per garantire un apporto costante di microelementi.

Coltura Applicazione radicale (Kg/ha)
Orticole 10-20 Kg/ha
Frutticoltura 10-20 Kg/ha
Agrumi, Vite 10-20 Kg/ha
Colture industriali 20 Kg/ha
Floricoltura 10 Kg/ha (200 g/hl fogliare)

 

Miscela consigliata :
Bravo, Cytoplus

Confezioni :
Sacchi da 5 – 10 – 20 Kg

MIGLIORA LA STRUTTURA DEL TERRENO e FAVORISCE L’ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI

Prodotto ad azione specifica – Estratti umici da Leonardite

Composizione:
Sostanza secca sul tal quale: 70%
Sostanza organica umificata sulla sostanza organica: 90%
Azoto (N) organico sulla sostanza secca: 0,8%
Carbonio (C organico sul secco: 36,5%
Sostanza organica sul secco: 73%
Rapporto C/N: 45,6%

Caratteristiche:
AIFARSOIL è caratterizzato da una miscela di estratti umici di alta qualità provenienti da Leonardite, che grazie all’apporto di sostanza organica umificata agisce sulla struttura del suolo, riattiva la microflora tellurica, migliorando le caratteristiche chimico-fisiche e biologiche del terreno. Per questo motivo migliora ed aumenta la fertilità del terreno.

AIFARSOIL è completamente solubile in acqua ed ha un effetto immediato sul terreno. Migliora la sua struttura e la sua attività biologica, le condizioni di assorbimento degli elementi nutritivi dell’apparato radicale e la capacità di scambio cationico del suolo ed esercita un effetto tampone sul pH.
Aumenta la fertilità del suolo e la capacità di ritenzione dell’acqua favorendo un maggiore sviluppo delle piante.

AIFARSOIL è dotato anche di attività fitostimolanti per promuovere la crescita anche in presenza di condizioni ambientali avverse. Favorisce lo sviluppo delle radici.

1 Kg di AIFARSOIL equivale a 4-5 Kg di acido umico liquido al 15%.

Miscela consigliata:
Edron, Sprintene, New Royal, Ziman+Fe, Ferro 8.

Applicazione:
AIFARSOIL è destinato principalmente ai trattamenti radicali.

Effettuare almeno 2-3 trattamenti. È miscibile con tutti i prodotti a reazione neutra. È consigliato di eseguire una prova in piccolo per verificare la compatibilità con altre sostanze.

Consigli ed avvertenze per la solubilizzazione in acqua:
distribuire lentamente sulla superficie dell’acqua di una vasca con diametro 1-1,50 m. pian piano agitando la soluzione solo dopo che il prodotto sarà sul fondo.

Colture                 Dose di impiego

Ortaggi da foglia               4-5 Kg/ha

Ortaggi da frutto              5-10 Kg/ha

Alberi da frutto                 7-10 Kg/ha

Floricoltura                         6-10 Kg/ha

Ortaggi in serra                 9-10 Kg/ha

Confezioni:
Sacchetti da 2 e 4 Kg

 

PROMOTORE DELLA CRESCITA A BASE DI ALGHE IN POLVERE

Composizione :
Azoto (N) organico 1 %
Betaine 0,10 %
Mannitolo 4 %
Carbonio (C) Organico 20 %
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 19 %

Materie prime: estratto di alghe Aschophillum Nodosum ottenuto direttamente mediante estrazione con soluzione alcalina. 

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Caratteristiche :
CYTOPOW è un insieme di sostanze nutritive con grande potere stimolante.
Contiene estratti di alghe ottenuti secondo un procedimento che conserva tutte le loro proprietà biologiche.

Fornisce un insieme di messaggi biochimici naturali che stimolano la crescita e lo sviluppo della pianta soprattutto durante le fasi di maggiore necessita del ciclo vegetativo favorendo la formazione di nuove pareti cellulari grazie alla presenza di alginati. I precursori inducono la sintesi endogena degli ormoni necessari alla pianta secondo la fase vegetativa in cui si trova attivando cosi diversi processi biologici: fotosintesi, crescita delle radici, miglioramento dell’assimilazione degli elementi nutritivi e riduzione della cascola dei frutti.

CYTOPOW ottimizza le condizioni di crescita e sviluppo della pianta aiutandone la ripresa dopo uno stress fisiologico e a completare il ciclo con una buona produzione. CYTOPOW fornisce anche ottimi risultati per sviluppo e aumento dei tessuti di riserva. Particolarmente consigliato per la patata, la cipolla, l’aglio, la barbabietola, la carota, i cavoli, i ravanelli. Sulle orticole da foglia si può riscontrare una lamina fogliare più spessa e più carnosa.

CYTOPOW attiva la fotosintesi, lo sviluppo delle radici e migliora l’assimilazione dei nutrienti.
Riduce la cascola dei frutti.

Miscela consigliata :
Edron, Sprintene, Carboflor, New Royal, Ikasu

Fragola, Orticole da frutto (Pomodoro, Peperone, Melanzana, Melone, Anguria, cetriolo, Zucchino) e Carciofo
Fogliare 0,5-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione 3-5 kg/ha
Trattare alla formazione dei grappoli fiorali o alla fioritura con 2/3 trattamenti distanziati di 7-10 gg

Orticole da foglia,  Fagiolo, Pisello e fave
Fogliare 50 gr/hl
Fertirrigazione 1,5-3 kg/ha
Trattare quando la pianta raggiunge 5/7foglie vere

Pero, Melo, susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi
Fogliare 0,5-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione  3-5 kg/ha
Trattare ad inizio caduta petali o scamiciatura, inizio ingrossamento frutti e prima della caduta naturale.

Patata, Cipolla, Aglio, Carota, Barbabietola, Cavoli
Fertirrigazione
1,5-3 kg/ha
Trattare post trapianto e inizio ingrossamento frutti.

Actinidia e Olivo
Fogliare 1-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione  3-5 kg/ha
Trattare alla ripresa vegetativa, all’impollinazione (allegagione), ad inizio caduta petali.

Uva da tavola e da vino
Fogliare 1-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione 3-5 kg/ha
Trattare alla ripresa vegetativa, in pre-fioritura e post allegagione.

Confezioni : Sacchetti da 1 – 4 – 12 Kg

CONCIMI MINERALI SPECIALI CON ATTIVATORI DEL METABOLISMO CONCIMI NPK CON MICROELEMENTI

Composizione :
La composizione dei diversi titoli è la seguente (in %)

Caratteristiche :
La linea BEST PLUS é caratterizzata da una gamma di fertilizzanti NPK microcristallini idrosolubili. Costituiti da sali molto puri estremamente solubili, si contraddistingue per la presenza di sostanze naturali dotate di proprietà biochimiche capaci di attivare il metabolismo della pianta soprattutto in periodi di stress, velocizzano inoltre l’assimilazione degli elementi nutritivi forniti.

I fertilizzanti della Linea BEST PLUS si sciolgono molto rapidamente in acqua senza lasciare residui e sono immediatamente assorbiti dalla pianta. Contengono macroelementi essenziali per la crescita della pianta stessa e microelementi chelati utili per prevenire le fisiopatie dovute alla loro carenza.

BEST Plus 30-10-10: promuove la crescita rapida della nuova vegetazione e l’accrescimento dei frutti durante le prime fasi.
Fornisce inoltre risultati eccellenti per lo sviluppo e l’aumento dei tessuti di riserva.

BEST Plus 13-40-13: promuove la qualita dei fiori, migliora la qualità di allegagione e l’accrescimento dei frutti durante le prime fasi dopo la fecondazione.

BEST Plus 8-5-41: regola l’assorbimento dell’acqua a livello della pianta, favorisce l’accrescimento dei frutti e promuove la maturazione e l’accumulo degli zuccheri nei frutti.

BEST Plus 20-20-20: promuove la crescita rapida della nuova vegetazione e l’accrescimento dei frutti durante le fasi centrali della crescita della pianta e dei frutti.

BEST plus 10-20-30: ottimizza le condizioni generali di crescita e sviluppo della pianta accelerando il recupero dopo uno stress fisiologico; contribuisce inoltre a completare un ciclo di produzione di alta qualita

Miscela consigliata :
Orticol

Applicazione :
I prodotti della linea BEST PLUS sono stati formulati principalmente per applicazioni fogliari con dosaggi di 200-300 g di prodotto per 100 L di soluzione.

Fragola, Orticole da frutto (Pomodoro, Peperone, Melanzana, Melone, Anguria, Cetriolo e Zucchino), Orticole dafoglia, Carciofo 
200-300 gr/hl

Orticole da foglia, Pisello e Fave
150-200 gr/hl

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi
200-250 gr/hl

Patata, Cipolla, Aglio, Carota, Barbabietola, Cavolo
15-20 Kg/ha

Actinidia, Uva da tavolo e da vino, Olivo e Agrumi
200-300 gr/hl

Floricoltura
80-150 gr/hl

Confezioni :
Sacchetti e sacchi da 1 – 2,5 – 6 -10 Kg

CONCIME A BASE DI ZINCO CHELATO IN POLVERE
 

Composizione:
Zinco (Zn) chelato con EDTA 14%.
Stabile nell’intervallo di pH 4-9.

Caratteristiche
:
ZINCOFAR è una formulazione in polvere a base di zinco proveniente da sali puri altamente idrosolubili e velocemente disponibili.

Permette di prevenire e curare le carenze di zinco.

Stimola la formazione della nuova vegetazione ed i nuovi germogli. Induce la difesa della pianta contro le malattie crittogamiche.

Si consiglia di effettuare i trattamenti durante la primavera, ma non nel periodo della fioritura, e lungo tutta l’estate.

In culture annuali, applicare prima della semina.

Può essere applicato in polverizzazione (specialmente se la mancanza è la conseguenza di un eccesso di azoto) o direttamente al suolo; in ogni caso trattare fuori delle ore di forte intensità di luce e di calore. ZINCOFAR può essere incorporato prima del trapianto, o usato in una fertilizzazione di effetto “starter”.

Si mescola bene con gli altri fertilizzanti.

Si considerano colture esigenti in zinco: cotone, riso, caffè, ciliegio, agrumi, pesco, lampone, girasole, fava, fagiolo, limone, granoturco, melo, pesco, patata, cetriolo, pero, soia, sorgo, pomodoro e vite.

Poco esigenti sono: segale, cavolo, asparago, pisello, senape e carota.

Applicazioni:
Zincofar è adatto sia per i trattamenti fogliari che radicali.

Si mescola bene con gli altri fertilizzanti e antiparassitari eccetto quelli chi contengono già lo zinco.

È comunque sempre consigliabile effettuare piccoli saggi per verificare la miscibilità.

Colture sotto serra :
Fogliare: 80-100 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Fragola, Orticole da frutto e da foglia (pieno campo):
Fogliare: 100 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Mais :
Fogliare: 200 g/hl (con basse temperature)
Fertirrigazione: 3 Kg/ha

Erba medica, Girasole :
Fogliare: 150-200 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kh/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi :
Fogliare: 100 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kg/ha

Actinidia, Olivo :
Fogliare: 1,5-2 Kg/ha
Fertirrigazione: 30 Kg/ha

Uva da tavola e da vino:
Fogliare: 1-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione: 3-4 Kg/ha

Floricoltura :
Fogliare: 1-1,5 Kg/ha
Fertirrigazione: 2-3 Kg/ha

Miscela consigliata: BRAVO, CYTOPLUS

Confezioni:
Barattoli da 1 Kg in cartoni da 18 pezzi.
Secchielli da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su
:
Tutte le colture

CONCIME A BASE DI BORO IN POLVERE
 

Composizione:
Boro (B) 17% .
Stato fisico: polvere

Caratteristiche:
BOROFAR è una formulazione in polvere ad alta concentrazione di boro completamente solubile in acqua e prontamente assorbita dalle foglie e dalle radici della pianta.

BOROFAR aiuta la formazione dei frutti e delle radici e aumenta la fertilità dei fiori migliorando la germinazione del polline per una buona allegagione.

Permette di evitare e curare i disordini di nutrizione del boro alle culture sensibili. Ad esempio: alberi da frutto che difettano di fecondazione, macchie di siccità, malformazione dei frutti, necrosi di germogli; per la vite: acinellatura; per i cavoli, barbabietole, sedani: putrefazione del cuore. Inoltre, regola l’assorbimento di altri elementi nutritivi e il trasporto degi zuccheri verso i frutti al momento della maturazione.

BOROFAR previene e cura le carenze di boro.

Adatto per risolvere le fisiopatie dovute alla mancanza del boro quali: l’acinellatura della vite, il mal del cuore della barbabietola da zucchero, il “rachismo” del tabacco, ecc.

Applicazioni:
BOROFAR è adatto sia per trattamenti fogliari che radicali.

Colture sotto serra :
Fogliare: 50-80 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Fragola, Orticole da frutto e da foglia (pieno campo) :
Fogliare: 50-80 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Mais :
Fogliare: 100 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kg/ha

Erba medica, Girasole :
Fogliare: 100-150 g/hl
Fertirrigazione: 3 Kh/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi :
Fogliare: 80-100 g/hl
Fertirrigazione: 2 Kg/ha

Actinidia, Olivo :
Fogliare: 1 Kg/ha
Fertirrigazione: 2-3 Kg/ha

Uva da tavola e da vino :
Fogliare: 1 Kg/ha
Fertirrigazione: 3-4 Kg/ha

Floricoltura :
Fogliare: 30-50 g/hl
Fertirrigazione: 1,5-2 Kg/ha

Confezioni:
Barattoli da 1 Kg in cartoni da 18 pezzi.
Secchielli da 6 Kg in cartoni da 4 pezzi.

Da utilizzare su: Tutte le colture

CONCIME IN POLVERE A BASE DI AZOTO UTILIZZABILE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA E MICROELEMENTI
 

Composizione:
Azoto ureico 18% a basso titolo in biureto;
Boro (B) 0.2%
Manganese (Mn) 4.5%
Zinco (Zn) 3.3%
Magnesio Ossido (MgO) 8.3%

Caratteristiche
:
N18 COMPLEX contiene una miscela equilibrata di micronutrienti particolarmente adeguato alle esigenze nutrizionali degli agrumi.

La presenza dell’EDTA bisodico permette di ridurre la durezza dell’acqua d’irrigazione per migliorare la solubilità e l’efficacia di questo concime.

La composizione di N18 COMPLEX offre una buona ripresa vegetativa ed impedisce la caduta dei frutti durante la fase d’ingrossamento.

La quasi assenza di biureto elimina l’azione tossica causata da questo componente negli altri concimi.

L’azoto sotto forma ureica favorisce la penetrazione degli altri micronutrienti nelle foglie.

È l’elemento di cui particolarmente gli agrumi hanno maggiore necessità, soprattutto nella fase d’emissione di nuova vegetazione.

Nei casi di carenza un trattamento fogliare durante l’allegagione è più vantaggioso di un trattamento radicale che potrebbe determinare la cascola dei frutticini in seguito allo stress subito dalla pianta per il passaggio da uno stato di deficit a uno di elevata disponibilità.Il boro è indispensabile per molti processi fisiologici che si trovano sotto il controllo ormonale (fioritura, germinazione del polline,…).

Nei terreni alcalini, quest’elemento può essere immobilizzato, quando lo zinco è poco disponibile.

È poco mobile nella pianta e si concentra soprattutto nelle parti giovani venendo assorbito a seconda della necessita, appare chiaro di somministrare nei momenti di maggiore assorbimento in forma prontamente assimilabile.

Lo zinco ed il manganese sono molto importanti per la crescita e lo sviluppo delle piante come è stato espresso prima (ZIMAN).

EDTA bisodico per ridurre la durezza dell’acqua di irrigazione migliorando la solubilità e l’efficacia del concime.

Tutto ciò suscita un grande interesse ai trattamenti fogliari per mantenere l’equilibrio nutrizionale della pianta.

Applicazioni:
Colture sotto serra :
Fogliare: 150 g/hl
Fertirrigazione: 30 Kg/ha

Fragola, Orticole da frutto e da foglia (pieno campo):
Fogliare: 150-200 g/hl
Fertirrigazione: 30-40 Kg/ha

Erba medica e Girasole :
Fogliare: 150-200 g/hl
Fertirrigazione: 30-40 Kg/ha

Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi:
Fogliare: 250-300 g/hl
Fertirrigazione: 50-70 Kg/ha

Actinidia, Olivo :
Fogliare: 250 g/hl

Uva da tavola e da vino :
Fogliare: 200-250 g/hl

Floricoltura :
Fogliare: 100-150 g/hl
Fertirrigazione: 2-3 Kg/ha

Confezioni:
Barattoli da 1 Kg in cartoni da 18 pezzi.
Secchielli da 6 Kg.

Da utilizzare su:
Agrumicoltura, Olivicoltura, Frutticoltura.

Simboli del prodotto

Prodotto il cui uso è consentito in Agricoltura Biologica
Prodotto il cui uso non lascia alcun tipo di residuo, nè nel terreno, nè sulla pianta o sui frutti
Prodotto utilizzabile nella lotta integrata
Prodotto che apporta sostanze nutrienti e nel medesimo tempo stimola le difese naturali contro gli attacchi dei parassiti. Non lascia residui